LA CAMERA SEMI-ANECOICA “E.MATTEI”:
DALLA COSTRUZIONE AL SUO POTENZIALE NELLA RICERCA SCIENTIFICA
12 luglio 2023, ore 9.30 – Faculty Club, Ingegneria Univpm
Energy poverty must be tackled as soon as possible to let people live in a comfortable environment.
The GETA Erasmus+ project is focused on analysing energy poverty in Western Balkans.
@UNIVPM, EnergySystems@UnivPM led the partners of the project to write a research report where all the main information related to the energy poverty issue has been discussed and properly addressed.
International Training Course: “How can youth reduce energy poverty in rural areas?”
Sono ora aperte le iscrizioni!
Il corso (in Inglese) si terrà ad Ancona presso il DIISM – UNIVPM dal 27/08 al 02/09/2023.
I partecipanti riceveranno il rimborso spese missione a valle della partecipazione al corso.
Maggiori dettagli al seguente link: https://lnkd.in/ditgRWHi
The course (in English) will be held in Ancona (Italy) at DIISM – UNIVPM from 27/08 to 02/09/2023.
Participants will have the reimbursement of their expenses for attending the course.
Further details at the following link: https://lnkd.in/ditgRWHi
Università di Ferrara
📅 7-9 giugno 2023
📅 June 26-30, 2023 – Ancona, Italy
Check out the program at human.univpm.it!
➡ Registrations are open until May 15.
Organized by IFToMM Italy, i-Labs Industry, and Università Politecnica delle Marche.
Sponsored by ABB, SCHUNK Italia and Fortek srl – Automazione e Forniture industriali.
Patronage of SIRI – Associazione Italiana di Robotica e Automazione, ARTES 4.0 – Competence Center, I-RIM Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti, MDPI and DIISM – UNIVPM.
Mercoledì 31 Maggio 2023 – 11.30 – 13.30
Aula B2 – Blocco Aule Sud
Facoltà di Ingegneria
Università Politecnica delle Marche
Streaming in Teams
26 Maggio 2023 – 09.30 – 11.30
Aula 155/D1, Facoltà di Ingegneria
Università Politecnica delle Marche
25 Maggio 2023 – 10.30 – 12.30
Aula B+ (DIISM)
Relatori: Dott. Edoardo Antuono, Dott.ssa Raffaella Compagnoni, Dott. Ugo Caselli
Martedi 23 maggio ore 17
STAbilimento Rivacold 7
Via Mazzini, Fraz. Montecchio, Vallefoglia (PU)
Wednesday, 24th May 2023, 11.30 – 13.30
Room B2, Engineering Faculty
Università Politecnica delle Marche
Streaming in Microsoft Teams
Monday, May 22nd, 2023, 09.30 – 11.30
Room 155/D4, Faculty of Engineering
Università Politecnica delle Marche
Streaming in Microsoft Teams
Mercoledì 17 maggio ore 9 presso la Loggia dei Mercanti, Ancona si terrà la presentazione del progetto EDIHMarche
Responsabile: Francesco Angeletti.
Per partecipare è necessaria la registrazione https://bit.ly/3Nxwa5e
10 maggio ore 9.00
Aula BPlus – UNIVPM, Facoltà di Ingegneria
Università Politecnica delle Marche, Ancona
Prof. Stratos David
May 10th, 2023 at 10.00
Room 160/3 – Faculty of Engineering
Università Politecnica delle Marche, Ancona
Panagiotis Liaparinos
May 9 th, 2023 at 10.00
Room 160/3 – Faculty of Engineering
Università Politecnica delle Marche, Ancona
L’evento si terrà il 3 Maggio dalle 16.30 alle 18.30 l’Aula B1, Blocco Aule Sud.
Relatrici:
Ing. Miriam Benedetti, responsabile ENEA del progetto di Ricerca di Sistema su “Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ing. Claudia Toro, ricercatore ENEA per Ricerca di Sistema Elettrico nel Progetto: Efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali.
Il DIISM sarà partner di progetto RdS nel biennio 23-24. L’attività di ricerca incentrata sullo sviluppo di metodi e strumenti per il monitoraggio dei processi industriali e la loro ottimizzazione.
Dott. MIRCO PICCININI
Università degli Studi di Parma
Mercoledì 3 maggio 2023 – ore 10.30
DIISM – Aula 155/B
Il seminario si terrà il 2 maggio dalle ore 15 alle 17 nel quale verrà presentato il software modeFRONTIER, un utile tool per l’automatizzazione di processi e per l’ottimizzazione della progettazione ingegneristica.
L’evento si svolgerà esclusivamente ON-LINE.