News

Assegni di tutorato 2022/2023

Sono indette procedure selettive per il conferimento di n. 282 assegni per lo svolgimento di attività di tutorato per l’anno accademico 2022/2023.

DISPOSIZIONI PER L’ATTIVITA’ DIDATTICA

Dal 1° settembre 2021 entrano in vigore le nuove disposizioni relative alla gestione dell’emergenza Covid-19 (Decreto del rettore 30.08.21).
Gli studenti dovranno essere in possesso della certificazione verde COVID-19 per la partecipazione alle attività didattiche e curriculari in presenza (lezioni, esercitazioni, esami, tesi).
Per gli esami della sessione autunnale di settembre viene mantenuta la possibilità per gli studenti di sostenerli a distanza su richiesta al docente interessato, esclusivamente per motivazioni legate al COVID-19.

Per l’accesso agli esami in presenza, gli studenti dovranno sottoscrivere un’autodichiarazione disponibile on line (DOWNLOAD) o in aula e consegnarla al Docente.

Bando Premio per Giovani Ricercatori 2022

Le informazioni ed i moduli di domanda relativi al premio sono disponibili al link Premio per giovani Ricercatori.

Identità, immagine e comunicazione di Dipartimento:

Le nuove linee guida

Regolamento temporaneo per lo svolgimento delle sedute collegiali in modalità telematica

In conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 l’Ateneo intende provvedere in via d’urgenza a disciplinare le modalità di svolgimento delle riunioni collegiali in modalità telematica….

 Scarica la determina

 Scarica l’allegato 1 (regolamento temporaneo)


Il DIISM rientra tra i 180 Dipartimenti Universitari Italiani di eccellenza definiti dall’ANVUR e ha ottenuto un finanziamento quinquennale di circa 7.3 milioni € per un progetto di ricerca su Additive Manufacturing e Industria 4.0.

Info: