La progettazione industriale è un processo creativo che trasforma le idee in realtà. È un processo iterativo in cui progettisti ed ingegneri, non solo hanno bisogno di applicare le loro conoscenze e la loro inventiva per creare nuovi prodotti e risolvere i problemi tecnici, ma devono anche adattare queste soluzioni per soddisfare le aspettative dei loro clienti e soddisfare determinate restrizioni (materiale, tecnologia, ambiente, economia, ecc.). Al giorno d’oggi, vengono ampiamente impiegati svariati strumenti software per supportare la progettazione e le relative attività di analisi e simulazione; tuttavia, tali strumenti mancano nella rappresentazione delle motivazioni progettuali, vale a dire le ragioni per cui alcune soluzioni progettuali sono state preferite rispetto ad altre. La ricerca è finalizzata alla definizione di ontologie ingegneristiche, finalizzate a supportare meglio la rappresentazione della logica progettuale e l’intento progettuale, in particolare nei sistemi CAD. Un aspetto fondamentale della ricerca riguarda il ruolo svolto delle informazioni geometriche nel processo di progettazione e sulle relazioni tra le funzioni meccaniche elementari e forma dei componenti.
–