Gli ambiti di ricerca dei docenti di Geometria si differenziano nei seguenti argomenti
Semigruppi a un parametro di applicazioni olomorfe: ricerca e caratterizzazione dei generatori infinitesimali nel caso di domini simmetrici limitati non strettamente convessi e di domini prodotto
Funzioni regolari di una variabile quaternionica: formule di rappresentazione attraverso la parte reale di una funzione regolare; spazi di Hardy di funzioni regolari e loro proprietà
Applicazioni della geometria e dell’algebra elementari alla composizione musicale
Fasci coerenti e fibrati vettoriali su varietà proiettive complesse: studio di criteri di semplicità e stabilità, costruzione di spazi di moduli e studio delle relative proprietà, studio di fibrati particolari come fibrati di Steiner, fibrati eccezionali, fibrati senza coomologia intermedia.
Varietà di secanti superiori di varietà proiettive complesse: specialità di sistemi lineari, interpolazione polinomiale, postulazione di schemi zero-dimensionali.