Benvenuto nel sito del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM) nasce nel luglio 2011 a seguito della fusione dei precedenti dipartimenti di Meccanica, Energetica e Scienze Matematiche.

Il DIISM è rientrato tra i 180 Dipartimenti Universitari Italiani di eccellenza definiti dall’ANVUR e ha ottenuto un finanziamento quinquennale di circa 7.3 milioni € per un progetto di investimento sulle tematiche di Additive Manufacturing e Industria 4.0.

Il DIISM conta 75 docenti, 100 ricercatori e 20 tra tecnici e personale amministrativo molto qualificato.

Il DIISM coordina il Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale; due curricula in Scienze Energetiche e in Ingegneria Meccanica della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.

Il DIISM promuove attività di eccellenza nella maggior parte dei settori di ricerca di interesse per l’Ingegneria Industriale e delle Scienze matematiche.

Continua

Bandi e Gare Attivi

E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale ad un soggetto esterno con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività di supporto all’attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca denominato “MARTARELLI Milena – Corso di Perfezionamento in Strumenti e Metodi per le Scienze Forenzi a.a. 2024/2025” (scad. 31/12/2025) – Responsabile Prof.ssa Milena Martarelli. L’attività di supporto all’attività di ricerca è denominata: “Supporto al funzionamento del Corso di...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale ad un soggetto esterno con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività di supporto all’attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca denominato “GRETHA – GReen Energy Technology with full cells Hydrogen and renewAbles” PNRR missione 2 “rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente 2 “energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, investimento 3.5 “ricerca e sviluppo sull’idrogeno” – CUP F69J22001890004...
Read More
E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata all’affidamento di un incarico individuale ad un soggetto esterno con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività di supporto all’attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca denominato “REVEL Gian Marco Premialità progetti Vari”. L’attività di supporto all’attività di ricerca è denominata: “Supporto alla progettazione e sviluppo di metodi sperimentali per la caratterizzazione vibro-acustica di componenti industriali”. L’attività di supporto all’attività di ricerca, assegnato dal...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto conto terzi dal titolo: “Contratto attuativo ARISTON SPA – Test a fatica sullo smalto interno di scaldabagni sanitari”, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata. OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto all’attività dal titolo: “Test a fatica sullo smalto interno di scaldabagni sanitari” (rif. art. 7, comma 6, lett. a) D. Lgs. 165/2001). L’attività di supporto all’attività con incarico assegnato dal DIISM si svolgerà in...
Read More