Benvenuto nel sito del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM) nasce nel luglio 2011 a seguito della fusione dei precedenti dipartimenti di Meccanica, Energetica e Scienze Matematiche.

Il DIISM è rientrato tra i 180 Dipartimenti Universitari Italiani di eccellenza definiti dall’ANVUR e ha ottenuto un finanziamento quinquennale di circa 7.3 milioni € per un progetto di investimento sulle tematiche di Additive Manufacturing e Industria 4.0.

Il DIISM conta 75 docenti, 100 ricercatori e 20 tra tecnici e personale amministrativo molto qualificato.

Il DIISM coordina il Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale; due curricula in Scienze Energetiche e in Ingegneria Meccanica della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.

Il DIISM promuove attività di eccellenza nella maggior parte dei settori di ricerca di interesse per l’Ingegneria Industriale e delle Scienze matematiche.

Continua

Bandi e Gare Attivi

Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intendeconferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “IPRECC – Innovative Processfor Recycling Carbon Composite” – Accordo per l’innovazione – MIMIT – CUP B39J23002300005 – Codice progetto F/310206/02/X56, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata.OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto all’attività di ricerca dal titolo: “Sperimentazione e valutazione tecnicoeconomicadei software sviluppati in IPRECC per l’ergonomia ed ecosostenibilità in ottica di applicabilità in settori manifatturieri” (rif. art. 7, comma 6, lett....
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intendeconferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “Accordo di collaborazione UNIVPM e GAL FERMANO LEADER Prog. Cooperazione Interterritoriale in area sisma SMART VILLAGE – PSR Marche 2014/2022 M19.3.A ID SIAR 69735 – 69739 – 69807 – 69815” – “Sviluppare un modello di assistenza di tipo socio-sanitario innovativo nell’area del cratere sismico, rivolto a mantenere attive le persone anziane e prevenire eventi acuti invalidanti, al fine di...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “COMODI Gabriele – “INTERRFACE” margine economico) (Scad.. 31/12/26).OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto all’attività di ricerca dal titolo: “Supporto alla redazione di report finanziari di progetti di ricerca europei e nazionali e monitoraggio delle attività” (rif. art. 7, comma 6, lett. a) D. Lgs. 165/2001). L’attività di supporto all’attività di ricerca con incarico assegnato dal DIISM si svolgerà in forma...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “DIHCUBE Digital Italian Hub for ConstrUctionand the Built Environment cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Digital Europe (GA 101083724) e dal Fondo Next Generation EU (PNRR) Misura M4C2 Investimento 2.3 – Decreto 10 marzo 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy CUP I33C22001660007, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata.OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto all’attività di ricerca...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “Dedalus – Data-driven residential Energy Carrier-agnostic Demand Response – Tools and Multi-value Services” – decorrenza 01/05/2023 e scadenza 30/04/2026 – codice 101103998, CUP I33C23000210006, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata.OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto all’attività di ricerca dal titolo: “Test ad applicazione di una piattaforma per integrazione sensori nel nuovo prototipo comfort eye” (rif. art. 7, comma 6, lett....
Read More