Benvenuto nel sito del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM) nasce nel luglio 2011 a seguito della fusione dei precedenti dipartimenti di Meccanica, Energetica e Scienze Matematiche.

Il DIISM è rientrato tra i 180 Dipartimenti Universitari Italiani di eccellenza definiti dall’ANVUR e ha ottenuto un finanziamento quinquennale di circa 7.3 milioni € per un progetto di investimento sulle tematiche di Additive Manufacturing e Industria 4.0.

Il DIISM conta 75 docenti, 100 ricercatori e 20 tra tecnici e personale amministrativo molto qualificato.

Il DIISM coordina il Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale; due curricula in Scienze Energetiche e in Ingegneria Meccanica della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.

Il DIISM promuove attività di eccellenza nella maggior parte dei settori di ricerca di interesse per l’Ingegneria Industriale e delle Scienze matematiche.

Continua

Bandi e Gare Attivi

Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “Fermo-Tech Extended: Laboratorio per il Trasferimento Tecnologico per il Made in Italy nel territorio del cratere”– capofila Università Politecnica delle Marche – finanziato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Bando ricerca sisma 2016, codice CUP E77G23000130001– scadenza il 28.11.2026, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata.OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “Accordo di collaborazione tra UNIVPM (DIISM) e GAL FERMANO LEADER SOC. CONS. A.R.L. – Prog. Cooperazione Interterritoriale in area sisma SMART VILLAGE – Sviluppare un modello di assistenza di tipo socio-sanitario innovativo nell’area del cratere sismico, rivolto a mantenere attive le persone anziane e prevenire eventi acuti invalidanti, al fine di favorire la permanenza dell’anziano nel proprio ambito...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “Accordo di collaborazione tra UNIVPM (DIISM) e GAL FERMANO LEADER SOC. CONS. A.R.L. – Prog. Cooperazione Interterritoriale in area sisma SMART VILLAGE – Sviluppare un modello di assistenza di tipo socio-sanitario innovativo nell’area del cratere sismico, rivolto a mantenere attive le persone anziane e prevenire eventi acuti invalidanti, al fine di favorire la permanenza dell’anziano nel proprio ambito...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “BeSpoke” – Strumenti e metodi innovativi per progettare e produrre arredamento in pelle di alta qualità nell’ottica della massima sostenibilità – MIMIT – Capofila Poltrona Frau SpA – finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy), CUP B39J23001050005, codice progetto F/310054/03/X56, scadenza il 31.01.2026, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata.OGGETTO DELL’INCARICO:Attività...
Read More
Si rende noto che l’Ateneo, Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche intende conferire un incarico nell’ambito progetto di ricerca dal titolo: “Fermo-Tech Extended: Laboratorio per il Trasferimento Tecnologico per il Made in Italy nel territorio del cratere”– capofila Università Politecnica delle Marche – finanziato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Bando ricerca sisma 2016, codice CUP E77G23000130001– scadenza il 28.11.2026, all’interno del quale l’attività sarà rendicontata.OGGETTO DELL’INCARICO:Attività di supporto...
Read More